Grazie a Greta Thunberg, è aumentata l’attenzione mediatica per tutto ciò che riguarda l’ambiente. Due tra i temi più importanti sono sicuramente il surriscaldamento globale e l’eccesso di plastica che sta quasi letteralmente ricoprendo tutto il mondo.
Chi è un viaggiatore seriale, molto spesso è anche una persona attenta ai problemi legati al surriscaldamento globale e all’inquinamento causato dalla plastica, anche se poi ignora, più o meno inconsapevolmente, che l’aereo è uno dei mezzi di trasporto più inquinanti, infatti volare produce 285 grammi di CO2 per ogni passeggero per ogni km percorso.
Perciò cosa può fare un viaggiatore per limitare il suo impatto ambientale?
Per prima cosa, dovrà limitare l’uso dell’aereo come mezzo di trasporto. Per esempio un passeggero nella tratta Milano – Parigi genera 16 kg di CO2 in treno, mentre 90 kg di CO2 in aereo. Sarà quindi necessario cambiare le proprie abitudini di viaggio, magari adottando soluzioni ancora più green, come per esempio intraprendere un viaggio all’avventura in bicicletta.

Le opportunità per viaggiare sicuramente non mancano, magari bisogna accontentarsi di un raggio d’azione più ridotto, oppure di soluzioni alternative, ma meno comode: sicuramente l’attraversata dell’Oceano Atlantico in catamarano non offrirà gli stessi comfort di un viaggio in aereo.
Dopo aver pensato a come ridurre le proprie emissioni di CO2, il viaggiatore potrà pensare a come ridurre il proprio utilizzo di plastica. In questo caso si può optare per soluzioni riutilizzabili. Una borraccia in alluminio può essere molto utile, sia per fare “rifornimento” in qualsiasi fontanella, sia per mantenere una temperatura dell’acqua più costante. Infatti l’acqua all’interno della borraccia tenderà a scaldarsi o raffreddarsi meno velocemente rispetto alle classiche bottiglie di plastica.

Un altro modo per ridurre gli sprechi è quello di non sprecare il cibo, o quello di acquistare vestiti usati presso le migliaia di negozi dell’usato che si possono trovare in giro per il mondo.
Viaggiare è bello, continuiamo a farlo in maniera responsabile intraprendendo nuove avventure.