Ogni viaggio è un’esperienza unica, che ci lascia ricordi per il resto della nostra vita. Quello che ci resta quando torniamo a casa dopo un viaggio sono i profumi, i colori, le persone, i sapori e tutto ciò che abbiamo visto nei luoghi che abbiamo visitato.
Spesso, inoltre, capita di ricordarci di alcuni viaggi per la colonna sonora che li ha accompagnati.
La musica, infatti, è una delle componenti essenziali di un viaggio. Essa crea l’atmosfera giusta e, anche anni dopo un viaggio, ci permette di ricordarlo in maniera più nitida e con un po’ di dolce malinconia.
Qual è la musica migliore da ascoltare durante un viaggio? Proviamo a consigliarti qualcosa in maniera tale da rendere ancora più bella la tua esperienza! Se vuoi scaricarti le canzoni direttamente da YouTube senza consumare centinaia di giga mentre sei in viaggio, puoi anche convertire i video in file mp3 grazie a dei convertitori come YouTube converter.
Viaggi on the road
Tra i modi di viaggiare più belli c’è quello di percorrere in auto o in modo le strade del mondo senza una meta precisa. L’unica cosa che conta è mettersi lo zaino in spalla e avere tanta voglia di avventura.
Tra le canzoni più belle per i viaggi on the road segnaliamo:
- Sì viaggiare – Lucio Battisti. Questa canzone ha più di 40 anni, ma è perfetta come sottofondo per un viaggio. Il suo ritmo ti trascina via e ti fa godere ancora di più il viaggio che stai affrontando.
- Born to be wild – Steppenwolf. Colonna sonora del leggendario film Easy Rider, è perfetta per chi viaggia in moto. Questa canzone, infatti, è considerata il primo brano heavy metal della storia.
- Sweet home Alabama – Lynyrd Skynyrd. Direttamente dal ’74, questa canzone ci ricorda l’estate e quelle lunghe strade polverose che vanno percorse prima di raggiungere la nostra agognata meta.
Queste tre canzoni sono un’ottima colonna sonora di sottofondo per un viaggio avventuroso su 2 o 4 ruote.
Viaggi in aereo e in nave
Se devi decidere di viaggiare in nave o in aereo e solcare i mari e i cieli, anche la tua colonna sonora va cambiata. Serve, infatti, una musica più leggera e sognante, che ben si associa a questo tipo di viaggio.
Ecco le canzoni che ci vengono in mente:
- California dreamin’ – The Mamas and The Papas. Correva l’anno 1966 quando venne rilasciata questa meravigliosa canzone. Essa è stata scritta immaginando una persona che voleva fuggire dal freddo inverno volando verso la calda California.
- Africa – Toto. Questa canzone è in ogni playlist che si rispetti. Tormentone delle estati di milioni di persone sin dall’82, racconta la storia di un uomo che sta aspettando la donna che ama in arrivo da un lungo viaggio.
Viaggi in treno
Se ami viaggiare in treno, non possiamo non consigliarti “Long train running£ dei “The Doobie Brothers”. Essa fa di un treno che viaggia una metafora per descrivere la vita delle persone.
Altra canzone a tema treni è “Crazy train” dell’eccentricissimo “Ozzy Osburne”. Anche questa canzone utilizza il treno come metafora per spiegare che la vita è come un treno fuori controllo e noi siamo tutti suoi passeggeri.