Vuoi partire alla scoperta di Copenhagen?
Se pensi di partire per un week-end e visitare Copenhagen in due giorni, in questo articolo trovi un’idea di itinerario che ti permetterà di esplorare il cuore pulsante di questa città incredibile, mescolando storia, cultura, e design moderno in un’esperienza indimenticabile.
Immagina di passeggiare lungo i moli colorati di Nyhavn, di sentire il richiamo dei vichinghi al Museo Nazionale, e di lasciarti sorprendere dalla magia dei Giardini di Tivoli. Iniziamo il nostro viaggio attraverso Copenhagen!
Giorno 1 a Copenhagen: Cuore storico e cultura
Mattina: Nyhavn e il Palazzo di Amalienborg

Dai il via al tuo viaggio di 2 giorni a Copenhagen con un’incantevole camminata attraverso Nyhavn, il pittoresco porto che ti sembrerà disegnato da un’artista impressionista. Immagina di camminare tra case color pastello risalenti al XVII secolo, riflettendo sulla loro storia secolare mentre il profumo del caffè mattutino pervade l’aria. È qui che ti consiglio di fare colazione, magari in uno dei caffè che affacciano sul mare, dove puoi osservare le barche dondolare dolcemente sull’acqua. Ovviamente qui, non puoi esimerti da mangiare i biscotti danesi, quelli originali al 100%.
Puoi anche valutare l’idea di fare una crociera sul canale di Nyhavn eventualmente sfruttando le offerte delle Copenhagen Card che permettono di usufruire di scontistiche particolari su diverse attrazioni turistiche della città.
Poi, dirigiti verso il Palazzo di Amalienborg, la residenza ufficiale della famiglia reale danese. È un must per capire a fondo la cultura e la storia danesi. Se sincronizzi il tuo arrivo intorno a mezzogiorno, avrai la fortuna di assistere al cambio della guardia, un cerimoniale che incanta turisti e cittadini ogni giorno.
Pomeriggio: Museo Nazionale della Danimarca e Giardini di Tivoli

Dopo una mattinata immersa nella storia, prosegui il tuo viaggio di 2 giorni a Copenhagen al Museo Nazionale della Danimarca. Qui, la storia della Danimarca si svela davanti ai tuoi occhi, dalla preistoria, attraverso l’era vichinga, fino ai giorni nostri. È una tappa imperdibile per chiunque voglia comprendere l’evoluzione di questa nazione e del suo popolo.
In seguito, lasciati incantare dai Giardini di Tivoli, uno dei parchi di divertimenti più antichi e affascinanti al mondo. Non è solo un luogo di intrattenimento, ma un vero e proprio giardino incantato, dove l’architettura, le luci, e l’atmosfera creano un’esperienza unica. Qui, puoi permetterti un pomeriggio di puro divertimento o di rilassante contemplazione tra gli spettacoli dal vivo e la bellezza dei giardini.
Sera: Cena in città
Concludi la tua giornata esplorando la scena culinaria di Copenhagen. Vesterbro, con la sua vivace atmosfera, è il luogo ideale per cenare. Qui, i ristoranti spaziano dalla cucina danese tradizionale a quella internazionale, offrendo qualcosa che soddisfa ogni palato.
Giorno 2 a Copenhagen: Design, architettura e natura
Mattina: La Sirenetta e il distretto di Østerbro

Inizia il tuo secondo giorno a Copenhagen ammirando la famosa statua de La Sirenetta, simbolo immortale di Copenhagen. Poi, esplora Østerbro, un quartiere elegante e tranquillo, dove il design e la natura si fondono armoniosamente.
Qui, le strade sono un paradiso per gli amanti dello shopping e del buon caffè, con boutique uniche e caffetterie accoglienti.
Pomeriggio: Christiania e Christianshavn

Poi, avventurati a Christiania, la città libera famosa per il suo spirito comunitario e l’arte di strada. Questo luogo unico offre una prospettiva diversa sulla cultura danese, ricordandoti però di rispettare le norme locali, come il divieto di fotografare in certe aree.
Successivamente, passeggia per Christianshavn, un’area affascinante con canali che ricordano Amsterdam, case storiche, e la spettacolare Chiesa di Nostra Signora. È il mix perfetto di storia, arte, e vita quotidiana danese.
Sera: Passeggiata lungo il porto e cena
Concludi il tuo viaggio di 2 giorni a Copenhagen con una passeggiata lungo il porto, dove il tramonto sulle acque tranquille offre una vista indimenticabile. Per cena, scegli uno dei ristoranti con vista sul canale, dove potrai riflettere sulle tue avventure appena trascorse degustando piatti tradizionali danesi o internazionali.
In conclusione
Due giorni a Copenhagen ti permettono di assaporare la sua essenza, dal cuore storico alle innovazioni moderne, dalla natura urbana al design di classe mondiale. Ogni angolo di questa città racconta una storia, e ora con questo itinerario puoi iniziare a scoprirla.
Non dimenticare di lasciarti guidare dalla curiosità e dall’apertura, perché Copenhagen ha sempre qualcosa di nuovo da offrire. Buon viaggio!