Skip to content
ViaggioBlog.it
Blog di viaggi: consigli vacanze e diari di viaggio per vacanze di 365 giorni all'anno
ViaggioBlog.it
  • Blog di Viaggi: ViaggioBlog.it
  • Diari di viaggio
    • Sardegna in Camper
    • Ferragosto a Berlino
    • Islanda in camper
    • San Valentino a Parigi
    • 4 giorni a Barcellona
    • 4 giorni a Vienna
  • Consigli di viaggio
  • Esperienze e racconti
  • Notizie di Viaggio
  • Blog di Viaggi: ViaggioBlog.it
  • Diari di viaggio
    • Sardegna in Camper
    • Ferragosto a Berlino
    • Islanda in camper
    • San Valentino a Parigi
    • 4 giorni a Barcellona
    • 4 giorni a Vienna
  • Consigli di viaggio
  • Esperienze e racconti
  • Notizie di Viaggio

Category Archives: Borghi più belli d’Italia

You are here:
  1. Home
  2. Category "Borghi più belli d’Italia"

Arrone: nel Parco delle acque

Borghi più belli d'ItaliaBy Fede05/12/2017Lascia un commento

Visitare Arrone: uno dei borghi più belli d’Italia situato in Umbria. Un borgo che accoglie storia, cultura, natura e tradizioni culinarie tutte da provare.

Panoramica Asolo

Asolo: la città dei cento orizzonti

Borghi più belli d'ItaliaBy Fede22/11/2017Lascia un commento

Visitare Asolo: la città dei cento orizzonti. Uno dei borghi più belli d’Italia situato in provincia di Treviso nel Veneto.

Panorama Allerona

Allerona: quando c’erano le balene

Borghi più belli d'ItaliaBy Fede17/11/2017Lascia un commento

Cosa vedere ad Allerona? Uno dei borghi più belli d’Italia, immerso tra le colline umbre a 474 metri sopra il livello del mare.

Locorotondo lungomare

Locorotondo: il bianco balcone sulla Murgia dei trulli

Borghi più belli d'ItaliaBy Fede17/10/2017Lascia un commento

Locorotondo è uno dei borghi più belli d’Italia situato nel cuore della Valle d’Itria in Puglia. Scopri i motivi per i quali vale la pena visitarlo.

Alberona borgo piu bello Italia

Alberona: chiare, fresche e dolci acque

Borghi più belli d'ItaliaBy Fede27/01/2017Lascia un commento

Alle pendici del monte Stilo, che domina il Tavoliere delle Puglie, a 732 metri sopra il livello del mare, sorge l’affascinante borgo di Alberona. Circondato da risorse climatiche e paesaggistiche uniche che l’appennino gli regala, questo paese di appena 1080 abitanti si è guadagnato nel 2002 la bandiera Arancione del Touring Club Italiano e attualmente…

Cattedrale di Acerenza foto by Valeria Calitri

Acerenza: la città cattedrale

Borghi più belli d'ItaliaBy Fede17/01/2017Lascia un commento

Acerenza è uno dei 253 borghi più belli d’Italia ribattezzato: la città cattedrale. Si tratta di un piccolo centro abitato di poco meno di 3.000 anime, situato nella provincia di Potenza in Basilicata. Ad Acerenza c’è un monte dal quale si può ammirare un panorama indimenticabile. La sua terra è generosa di colori e di sapori, nel suo centro…

Panoramica Abbateggio, uno dei borghi più belli d'Italia

Abbateggio: il paese del farro

Borghi più belli d'ItaliaBy Fede13/01/2017Lascia un commento

Abbateggio: il paese del farro, è un borgo composto da poco più di 400 abitanti. Situato nella provincia di Pescara in Abruzzo, fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia. L’origine del nome Abbateggio è incerta. Tuttavia a partire dal XII secolo, periodo in cui vi fu l’invasione normanna, la cittadina veniva chiamata in francese…

Palazzo rinascimentale di Aieta, foto by Marco Scarpelli

Aieta: la piccola capitale calabrese del Rinascimento

Borghi più belli d'ItaliaBy Fede11/01/2017Lascia un commento

Aieta, definita la piccola capitale calabrese del Rinascimento, è un paese di poco meno di 900 abitanti inserito nei Borghi più Belli d’italia, che si trova in provincia di Cosenza nella regione Calabria. Il suo nome, scritto anche Ajeta, deriva dal termine greco aetòs, ovvero aquila. La posizione dominante del paese, alle pendici del monte, dovrebbe essere la…

Go to Top