Dopo aver progettato le mie vacanze primaverili in Spagna, nelle isole Canarie, non sto perdendo tempo e già mi sto mettendo all’opera per decidere dove trascorrere le vacanze estive.
Ho a disposizione le ultime due settimane di giugno e dopo aver visitato l’isola d’Elba nella scorsa primavera, mi piacerebbe continuare a conoscere le isole Italiane. Questa volta la meta dei miei desideri è la ben più grande Sardegna.
Un’isola dalla storia ultramillenaria e dalle tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Non solo sono stato conquistato dal fascino mistico della Sardegna, ma anche dalle sue bellezze naturalistiche riconosciute a livello mondiale. Inoltre il suo mare all’acqua limpida e cristallina che non ha nulla da invidiare alle ben più blasonate ed esotiche isole caraibiche.
Partendo proprio dal presupposto che i mari che bagnano l’isola sono fantastici (soprattutto se confrontati con quelli che bagnano le coste venete), sto prendendo in seria considerazione l’idea di fare una vacanza diversa dal solito. Non più on the road, ma una vacanza by the sea, ovvero prendere a noleggio una barca in Sardegna.
Sinceramente devo ancora pensare a quale tipo di barca. Se una barca a vela, oppure una a motore (ovviamente costi permettendo), magari un pedalò :D. Nel frattempo mi sto informando sul sito curato dall’Assessorato del Turismo della Sardegna (SardeganTurismo.it) per capire quali sono le coste migliori per le mie tasche (per esempio la Costa Smeralda è abbastanza proibitiva).
Intanto ci penso, vado in vacanza alle isole Canarie e poi deciderò se la mia vacanza in Sardegna sarà in barca, oppure nuovamente on the road.