A fine giugno finalmente abbiamo potuto godere delle meritate e tanto aspettate vacanze. Una vacanza on the road con il nostro camper in giro per la splendida Sardegna. Il “Grigione”, ovvero il nostro mezzo, è un mitico Volkswagen T4 VR 6 2800 Dehler Optima 5.4 con doppia alimentazione benzina/GPL (lo potete vedere in tutto il…
La seconda tappa della nostra vacanza in Sardegna riprende il primo luglio. Dopo i primi due giorni a Cannigione, il primo luglio siamo ripartiti: destinazione Palau, una località balneare tra le più note e belle della Gallura. Abbiamo costeggiato il meraviglioso mare con vista sullo splendido arcipelago della Maddalena e proseguito verso Santa Teresa di…
La terza tappa del nostro viaggio in Sardegna, riprende la mattina del 2 luglio, quando ci siamo messi in marcia verso Stintino. Nel tragitto, però, abbiamo preso una deviazione seguendo una stradina stretta e tortuosa che ci ha portati a “Costa Paradiso”, che come si può facilmente intuire dal nome, è un vero e proprio angolo…
Il 3 luglio 2010 è iniziata la nostra quarta tappa della vacanza in Sardegna con il nostro camper. Al mattino siamo andati alla famosa spiaggia della Pelosa situata proprio di fronte all’isola dell’Asinara. La sabbia è bianchissima e fine, il posto è incantevole, però per i nostri gusti era un po’ troppo affollata. Perciò abbiamo…
Il 5 luglio inizia la quinta tappa, dopo aver fatto una sana e buona colazione, ci siamo diretti a Capo Caccia a visitare le Grotte di Nettuno, che prendono il nome della divinità del mare. Per visitarle si può prenotare il viaggio in barca partendo da Alghero o da Cala Dragunara, dove siamo partiti noi;…
La sesta tappa riprende il 6 luglio 2010. Ci rimettiamo in strada con il nostro “Grigione” verso Oristano. Questo giorno è dedicato interamente al trasferimento, infatti per la notte abbiamo pernottato nella località Mari Ermi a Tanca Is Muras un agricampeggio situato sulla penisola del Sinis a 5 km da Cabras. Abbiamo costeggiato il grande…
Nella settimana tappa, il 9 luglio, ripartiamo a malincuore, per aver lasciato un posto bellissimo e ci dirigiamo verso Arbus. In questo comune ci concediamo una pausa per visitare il museo del coltello Sardo, dove abbiamo potuto ammirare il coltello più grande del mondo, entrato nel Guiness dei primati nel 2001. Le sue caratteristiche sono impressionanti;…
L’ottava tappa inizia con un altro spostamento, il 10 luglio siamo ripartiti con destinazione mare. Abbiamo attraversato i paesi interni della Sardegna: Serri, Nurri, Sadali, Sevi, Ussassai, Gairo. Ci siamo fermati a pranzare in una frazione di Gairo sotto una bellissima pineta, con barbecue, tavoli, campi da gioco, tutto nuovo e mai usato, in stato…
La nona tappa riprende il 13 luglio, quando decidiamo di ripartire. Ci siamo diretti verso Cala Gonone, passando per il magnifico parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu: panorami mozzafiato, rocce a strapiombo, vegetazione varia e tanti, ma tanti profumi di liquirizia, menta, lavanda e mughetto. Purtroppo non disponevamo dell’attrezzatura adatta e quindi…
Nella decima tappa, il 14 luglio siamo ripartiti alla volta di Santa Teresa di Gallura a trovare il nostro amico Giuseppe. Siamo passati per la famosa costa Smeralda, con tanto di bagno a Porto Rotondo, visitato porto Cervo e Baia Sardinia. Scontato dire posti stupendi, ma anche un po’ troppo popolati. Verso sera raggiunto il…
L’ultima tappa del nostro diario di viaggio riprende il 16 luglio, con il trasferimento alla volta di San Teodoro e precisamente nell’area sosta campeggio “Codacavallo”, dove siamo rimasti a riposare fino al 19 luglio, giorno del ritorno a casa. Per arrivare alla spiaggia, si percorre una breve stradina di sabbia, dove all’improvviso si innalza, maestosa sulle…
Come promesso nell’ultimo articolo, vi proponiamo il diario di viaggio “Vacanza in Camper” in formato pdf. Lo potete scaricare cliccando il tasto destro e facendo “Salva destinazione con nome” sopra questo link. Troverete tutti i racconti delle 11 tappe e le relative foto. Invece cliccando qui, potete vedere la fotogallery completa su Flickr. Di seguito…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.